Bixa Travesty
(Tranny Fag)
Brasile, 2018, 4K, 75', col.
regia:
Kiko Goifman, Claudia Priscilla
Bixa Travesty
Linn de Quebrada è cresciuta in una zona malfamata di San Paolo. Transessuale di colore, ha capito che il suo corpo poteva fungere da argomento, da mezzo, da arma con cui combattere la propria guerra contro l'omofobia che contraddistingue la società brasiliana, in cui essere bianchi ed etero rappresenta ancora la norma. Non per Linn, la cui identità sessuale è in un costante stato di flusso che la fa sfuggire a definizioni di genere. Come lei stessa dice "Ho rotto la costola di Adamo. Piacere, sono la nuova Eva, figlia dei trans, vengo dall'oscurità": è il messaggio che trasmette con le sue live performance, a base di twerking, musica electro, costumi appariscenti e provocatori e liriche al vetriolo. Un assalto frontale allo status quo, tra concerti ed interviste radiofoniche, ma anche momenti privati, che diviene la raison d'etre di un ritratto al contempo politico ed intimo, premiato agli ultimi Teddy Awards come miglior documentario.
sceneggiatura
Claudia Priscilla, Linn de Quebrada, Kiko Goifman
montaggio
Olivia Brenga
fotografia
Karla da Costa
scenografia
Evelyn Mab
suono
Tomás Franco
musica
Linn de Quebrada
interpreti
Linn da Quebrada, Jup do Bairro, Liniker, As Bahias e a Cozinha Mineira
produttore
Evelyn Mab, Kiko Goifman
produzione
Válvula Produções, PaleoTV Produções
co-produttore
Canal Brasil, DOT Cine
contatto
FiGa Films
contact@figafilms.com
www.figafilms.com
Claudia Priscilla, Kiko Goifman
Biofilmografia
Claudia Priscilla (San Paolo, 1972), prima di intraprendere la carriera cinematografica, ha lavorato come giornalista. Dopo alcuni cortometraggi ha esordito nel lungometraggio con Leite e Ferro (2010). Kiko Goifmann (Belo Horizonte, 1968) ha studiato antropologia presso l’Universidade Federal de Minas Gerais e multimedia presso la University of Campinas. Le sue opere coprono un ampio spettro che dal cinema sperimentale passa per il documentario fino alle installazioni video ed ha debuttato nel lungometraggio nel 2013 con Periscópio. Insieme hanno diretto Olhe pra mim de novo (2011) e Bixa Travesty (2018).