Siegfried Sassoon, combattente nella prima guerra mondiale, feroce critico dell'atteggiamento del suo governo nei confronti del conflitto, star dei circoli sociali più illustri, in cui a dominare sono i privilegi ed il piacere, e omosessuale in eterna lotta con la sua condizione, è il protagonista di questo biopic lirico e possente: Terence Davies ci offre un ritratto empatico e tuttavia commovente di Sassoon, figura pubblica di indubbia rilevanza che si scontrava con i principi di una società ipocrita e cinica, affascinante e crudele, capace di sacrificare anche il più nobile dei suoi membri.
Biografia
regista

Terence Davies
Terence Davies (1945) è considerato uno dei più importanti registi britannici del presente. Tra le sue opere più apprezzate la "Terence Davies Trilogy" (1984), antologia dei suoi primi tre cortometraggi, dal sapore fortemente autobiografico, così come il successivo Voci lontane... sempre presenti (1988), premiata sia a Locarno (Pardo d’oro) che a Cannes (premio FIPRESCI), Il lungo giorno finisce (1992) Serenata alla luna (1995), La casa della gioia (2000).
Cast
& Credits
Montaggio/Editing Alex Mackie
Fotografia/Photography Nicola Daley
Scenografia/Production Design Andy Harris
Suono/Sound Stephen Griffiths, Andy Shelley
Musica/Music Ed Bailie, Abi Leland
Interpreti/Cast Jack Lowden, Peter Capaldi, Simon Russell Beale, Jeremy Irvine, Calam Lynch, Tom Blyth, Kate Phillips
Produttore/Producer Michael Elliott
Produzione/Production BBC Films
Vendite internazionali/World Sales Bankside films