Programma completo del Festival

Consulta la programmazione completa del 38° Lovers Film Festival. Sfoglia gli eventi giorno per giorno e trova quello che ti interessa, scaricando il programma completo.

38°

Lovers Film Festival

La 38^ edizione del Lovers Film Festival si svolgerà al Cinema Massimo dal 18 al 23 aprile 2023.

Segui il festival sui nostri canali Social.

Instagram
YouTube

Lovers Film Festival

News

Lovers

Film Festival

E’ il 1981 quando Ottavio Mai e Giovanni Minerba, attraverso il loro primo film “Dalla vita di Piero” - che riscuote consensi positivi al Festival Cinema Giovani di Torino e viene presentato in vari festival internazionali - si oppongono a un tipo di cinema che utilizzava il “personaggio” omosessuale in ruoli marginali riducendoli a “macchiette” stereotipate e stigmatizzate.
Da questa esperienza nasce l’idea del Festival Internazionale di Film con tematiche omosessuali “Da Sodoma a Hollywood” che viene riconosciuto nel 1986 come rassegna, grazie a Marziano Marzano. La manifestazione si trasforma in Festival nel 1989. Dal 2006 il Festival ricade sotto la gestione amministrativa della Fondazione Maria Adriana Prolo - Museo Nazionale del Cinema di Torino.
Il Festival, universalmente riconosciuto come una delle più importanti manifestazioni cinematografiche italiane a livello internazionale, è il più antico festival a tematica LGBT d’Europa e il terzo nel mondo. Attualmente è diretto da Vladimir Luxuria.

Iscriviti alla newsletter del

Museo Nazionale del Cinema

Museo Nazionale

del Cinema

Ospitato all’interno della Mole Antonelliana, monumento simbolo di Torino, il Museo Nazionale del Cinema è considerato uno tra i più importanti musei al mondo per la ricchezza del patrimonio e la molteplicità delle sue attività scientifiche e divulgative.
Deve la sua unicità al peculiare allestimento espositivo che si sviluppa a spirale verso l’alto, su più livelli espositivi, dando vita a una presentazione spettacolare delle sue straordinarie collezioni e ripercorrendo la storia del cinema dalle origini ai giorni nostri, in un suggestivo itinerario interattivo.

La Nostra

Community

Menu